Ricostruzione con struttura in legno ingegnerizzato ad alta prestazione energetica e comfort. Superfici morbide e tattili; insieme di cromie della terra e della natura. Pareti interne con finitura e rasatura a base di calce naturale, lavorate e frattazzate a mano.
CASA TRADIZIONALE VG
Ricostruzione con struttura in legno ingegnerizzato ad alta prestazione energetica e comfort. Superfici morbide e tattili; insieme di cromie della terra e della natura. Pareti interne con finitura e rasatura a base di calce naturale, lavorate e frattazzate a mano.CASA TRADIZIONALE VG
Ricostruzione con struttura in legno ingegnerizzato ad alta prestazione energetica e comfort. Superfici morbide e tattili; insieme di cromie della terra e della natura. Pareti interne con finitura e rasatura a base di calce naturale, lavorate e frattazzate a mano.CASA TRADIZIONALE VG
Ricostruzione con struttura in legno ingegnerizzato ad alta prestazione energetica e comfort. Superfici morbide e tattili; insieme di cromie della terra e della natura. Pareti interne con finitura e rasatura a base di calce naturale, lavorate e frattazzate a mano.CASA TRADIZIONALE VG
Ricostruzione con struttura in legno ingegnerizzato ad alta prestazione energetica e comfort. Superfici morbide e tattili; insieme di cromie della terra e della natura. Pareti interne con finitura e rasatura a base di calce naturale, lavorate e frattazzate a mano.CASA ESSENZIALE FI
Selezione di materiali e minimalismo cromatico, in dialogo tra loro. La luce si integra nell'ambiente valorizzando le geometrie interne. Sistemi impiantistici all'avanguardia gestiscono l’abitazione rendendola efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.CASA ESSENZIALE FI
Selezione di materiali e minimalismo cromatico, in dialogo tra loro. La luce si integra nell'ambiente valorizzando le geometrie interne. Sistemi impiantistici all'avanguardia gestiscono l’abitazione rendendola efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.
CASA ESSENZIALE FI
Selezione di materiali e minimalismo cromatico, in dialogo tra loro. La luce si integra nell'ambiente valorizzando le geometrie interne. Sistemi impiantistici all'avanguardia gestiscono l’abitazione rendendola efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.CASA ESSENZIALE FI
Selezione di materiali e minimalismo cromatico, in dialogo tra loro. La luce si integra nell'ambiente valorizzando le geometrie interne. Sistemi impiantistici all'avanguardia gestiscono l’abitazione rendendola efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.CASA ESSENZIALE FI
Selezione di materiali e minimalismo cromatico, in dialogo tra loro. La luce si integra nell'ambiente valorizzando le geometrie interne. Sistemi impiantistici all'avanguardia gestiscono l’abitazione rendendola efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.CASA ESSENZIALE FI
Selezione di materiali e minimalismo cromatico, in dialogo tra loro. La luce si integra nell'ambiente valorizzando le geometrie interne. Sistemi impiantistici all'avanguardia gestiscono l’abitazione rendendola efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.CASA ESSENZIALE FI
Selezione di materiali e minimalismo cromatico, in dialogo tra loro. La luce si integra nell'ambiente valorizzando le geometrie interne. Sistemi impiantistici all'avanguardia gestiscono l’abitazione rendendola efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.CASA ESSENZIALE ZZ
Gioco di volumi puri sovrapposti e compenetranti, sottolineati da contrasti geometrici e cromatici. Architettura sostenibile e compatibile, materiali certificati e di alta qualità. Comfort, contenimento energetico ed acustico, uso di energie alternative.CASA ESSENZIALE ZZ
Gioco di volumi puri sovrapposti e compenetranti, sottolineati da contrasti geometrici e cromatici. Architettura sostenibile e compatibile, materiali certificati e di alta qualità. Comfort, contenimento energetico ed acustico, uso di energie alternative.CASA ESSENZIALE ZZ
Gioco di volumi puri sovrapposti e compenetranti, sottolineati da contrasti geometrici e cromatici. Architettura sostenibile e compatibile, materiali certificati e di alta qualità. Comfort, contenimento energetico ed acustico, uso di energie alternative.CASA ESSENZIALE ZZ
Gioco di volumi puri sovrapposti e compenetranti, sottolineati da contrasti geometrici e cromatici. Architettura sostenibile e compatibile, materiali certificati e di alta qualità. Comfort, contenimento energetico ed acustico, uso di energie alternative.CASA CONTEMPORANEA OL
Spazi di vita che fluiscono senza discontinuità verso l’esterno, grazie ad un’architettura che vive di volumi strutturati e destrutturati, includendo il contesto naturale. Ogni dettaglio è stato curato con estrema consapevolezza e vocazione tecnologia.
CASA CONTEMPORANEA OL
Spazi di vita che fluiscono senza discontinuità verso l’esterno, grazie ad un’architettura che vive di volumi strutturati e destrutturati, includendo il contesto naturale. Ogni dettaglio è stato curato con estrema consapevolezza e vocazione tecnologia.CASA CONTEMPORANEA OL
Spazi di vita che fluiscono senza discontinuità verso l’esterno, grazie ad un’architettura che vive di volumi strutturati e destrutturati, includendo il contesto naturale. Ogni dettaglio è stato curato con estrema consapevolezza e vocazione tecnologia.CASA CONTEMPORANEA OL
Spazi di vita che fluiscono senza discontinuità verso l’esterno, grazie ad un’architettura che vive di volumi strutturati e destrutturati, includendo il contesto naturale. Ogni dettaglio è stato curato con estrema consapevolezza e vocazione tecnologia.CASA CONTEMPORANEA OL
Spazi di vita che fluiscono senza discontinuità verso l’esterno, grazie ad un’architettura che vive di volumi strutturati e destrutturati, includendo il contesto naturale. Ogni dettaglio è stato curato con estrema consapevolezza e vocazione tecnologia.CASA CONTEMPORANEA OL
Spazi di vita che fluiscono senza discontinuità verso l’esterno, grazie ad un’architettura che vive di volumi strutturati e destrutturati, includendo il contesto naturale. Ogni dettaglio è stato curato con estrema consapevolezza e vocazione tecnologia.CASA TRADIZIONALE DMF
Eleganza formale sottolineata da un’attenta scelta cromatica e raffinatezza di ogni dettaglio, sono le note distintive di questa porzione di bifamiliare. La stufa ad accumulo come cuore riscaldante della casa, per un benessere unico e inconfondibile.
CASA TRADIZIONALE DMF
Eleganza formale sottolineata da un’attenta scelta cromatica e raffinatezza di ogni dettaglio, sono le note distintive di questa porzione di bifamiliare. La stufa ad accumulo come cuore riscaldante della casa, per un benessere unico e inconfondibile.
CASA TRADIZIONALE DMF
Eleganza formale sottolineata da un’attenta scelta cromatica e raffinatezza di ogni dettaglio, sono le note distintive di questa porzione di bifamiliare. La stufa ad accumulo come cuore riscaldante della casa, per un benessere unico e inconfondibile.CASA TRADIZIONALE DMF
Eleganza formale sottolineata da un’attenta scelta cromatica e raffinatezza di ogni dettaglio, sono le note distintive di questa porzione di bifamiliare. La stufa ad accumulo come cuore riscaldante della casa, per un benessere unico e inconfondibile.CASA TRADIZIONALE DMF
Eleganza formale sottolineata da un’attenta scelta cromatica e raffinatezza di ogni dettaglio, sono le note distintive di questa porzione di bifamiliare. La stufa ad accumulo come cuore riscaldante della casa, per un benessere unico e inconfondibile.BIFAMILIARE CONTEMPORANEA GG
Spazi che generano ambiti protetti, ma al contempo si aprono al paesaggio circostante. Attento studio bioclimatico che permette un perfetto apporto luminoso e solare nelle due abitazioni. Interni dal grande charm esalati dalla luce naturale e comfort.
BIFAMILIARE CONTEMPORANEA GG
Spazi che generano ambiti protetti, ma al contempo si aprono al paesaggio circostante. Attento studio bioclimatico che permette un perfetto apporto luminoso e solare nelle due abitazioni. Interni dal grande charm esalati dalla luce naturale e comfort.BIFAMILIARE CONTEMPORANEA GG
Spazi che generano ambiti protetti, ma al contempo si aprono al paesaggio circostante. Attento studio bioclimatico che permette un perfetto apporto luminoso e solare nelle due abitazioni. Interni dal grande charm esalati dalla luce naturale e comfort.BIFAMILIARE CONTEMPORANEA GG
Spazi che generano ambiti protetti, ma al contempo si aprono al paesaggio circostante. Attento studio bioclimatico che permette un perfetto apporto luminoso e solare nelle due abitazioni. Interni dal grande charm esalati dalla luce naturale e comfort.CASA ESSENZIALE PT
Volumi compatti con fulcro centrale dedicato ai servizi e scala al primo piano. Rivestimento esterno ventilato, in tavole di abete laccato bianco, proposto anche all’interno. Struttura portante a telaio e sistema di deflusso acque meteoriche a scomparsa.
CASA ESSENZIALE PT
Volumi compatti con fulcro centrale dedicato ai servizi e scala al primo piano. Rivestimento esterno ventilato, in tavole di abete laccato bianco, proposto anche all’interno. Struttura portante a telaio e sistema di deflusso acque meteoriche a scomparsa.CASA ESSENZIALE PT
Volumi compatti con fulcro centrale dedicato ai servizi e scala al primo piano. Rivestimento esterno ventilato, in tavole di abete laccato bianco, proposto anche all’interno. Struttura portante a telaio e sistema di deflusso acque meteoriche a scomparsa.CASA CONTEMPORANEA RG
Certificata Passivhaus. Eleganza e sobrietà nei volumi. Ampi portici, che schermano dall’irradiazione solare diretta. Struttura a telaio in legno. Impianto radiante su pompa di calore, ventilazione meccanica controllata, integrazione con fotovoltaico, recupero di acque meteoriche.
CASA CONTEMPORANEA RG
Certificata Passivhaus. Eleganza e sobrietà nei volumi. Ampi portici, che schermano dall’irradiazione solare diretta. Struttura a telaio in legno. Impianto radiante su pompa di calore, ventilazione meccanica controllata, integrazione con fotovoltaico, recupero di acque meteoriche.CASA CONTEMPORANEA VE
Costruzione dal design minimale, con un’anima strutturale a telaio ligneo e studiata per offrire comfort e alte prestazioni energetiche. Living caratterizzato da un importante elemento vetrato che crea una relazione sinergica tra gli spazi interni, il patio e il giardino.
CASA CONTEMPORANEA VE
Costruzione dal design minimale, con un’anima strutturale a telaio ligneo e studiata per offrire comfort e alte prestazioni energetiche. Living caratterizzato da un importante elemento vetrato che crea una relazione sinergica tra gli spazi interni, il patio e il giardino.CASA CONTEMPORANEA VE
Costruzione dal design minimale, con un’anima strutturale a telaio ligneo e studiata per offrire comfort e alte prestazioni energetiche. Living caratterizzato da un importante elemento vetrato che crea una relazione sinergica tra gli spazi interni, il patio e il giardino.CASA CONTEMPORANEA VE
Costruzione dal design minimale, con un’anima strutturale a telaio ligneo e studiata per offrire comfort e alte prestazioni energetiche. Living caratterizzato da un importante elemento vetrato che crea una relazione sinergica tra gli spazi interni, il patio e il giardino.CASA CONTEMPORANEA VE
Costruzione dal design minimale, con un’anima strutturale a telaio ligneo e studiata per offrire comfort e alte prestazioni energetiche. Living caratterizzato da un importante elemento vetrato che crea una relazione sinergica tra gli spazi interni, il patio e il giardino.CASA CONTEMPORANEA BZ
Costruzione a telaio portante, energeticamente molto performante. Zona soggiorno con spazio a doppia altezza caratterizzato dal rapporto tra superfici bianche e legno sbiancato in copertura. Impianti termoidraulici e di ventilazione con sistema domotico.
CASA CONTEMPORANEA BZ
Costruzione a telaio portante, energeticamente molto performante. Zona soggiorno con spazio a doppia altezza caratterizzato dal rapporto tra superfici bianche e legno sbiancato in copertura. Impianti termoidraulici e di ventilazione con sistema domotico.CASA CONTEMPORANEA BZ
Costruzione a telaio portante, energeticamente molto performante. Zona soggiorno con spazio a doppia altezza caratterizzato dal rapporto tra superfici bianche e legno sbiancato in copertura. Impianti termoidraulici e di ventilazione con sistema domotico.CASA CONTEMPORANEA BO
Il portico vetrato valorizza il rapporto tra architettura e paesaggio esterno. Efficienza energetica, gestita da un impianto domotico che coordina pompa di calore e ventilazione meccanica controllata per riscaldamento, raffrescamento e pulizia dell’aria.
CASA CONTEMPORANEA BO
Il portico vetrato valorizza il rapporto tra architettura e paesaggio esterno. Efficienza energetica, gestita da un impianto domotico che coordina pompa di calore e ventilazione meccanica controllata per riscaldamento, raffrescamento e pulizia dell’aria.CASA CONTEMPORANEA BO
Il portico vetrato valorizza il rapporto tra architettura e paesaggio esterno. Efficienza energetica, gestita da un impianto domotico che coordina pompa di calore e ventilazione meccanica controllata per riscaldamento, raffrescamento e pulizia dell’aria.CASA TRADIZIONALE MO
Rivisitazione dell’architettura tipica veneta, con terrazzo coperto al primo piano e patio al piano terra, esaltato da rivestimenti di larice naturale. Termo camino come cuore energetico della casa. Travi a vista e pavimentazioni in legno.
CASA TRADIZIONALE MO
Rivisitazione dell’architettura tipica veneta, con terrazzo coperto al primo piano e patio al piano terra, esaltato da rivestimenti di larice naturale. Termo camino come cuore energetico della casa. Travi a vista e pavimentazioni in legno.
CASA TRADIZIONALE MO
Rivisitazione dell’architettura tipica veneta, con terrazzo coperto al primo piano e patio al piano terra, esaltato da rivestimenti di larice naturale. Termo camino come cuore energetico della casa. Travi a vista e pavimentazioni in legno.
CASA TRADIZIONALE PI
Zona giorno e studio in doppia altezza collegati da scala a vista con balaustra in vetro, zona notte in un unico piano con servizi. Alti contenuti prestazionali ed energetici dell’involucro edilizio, con moderni sistemi impiantistici e di controllo ambientali.
CASA TRADIZIONALE PI
Zona giorno e studio in doppia altezza collegati da scala a vista con balaustra in vetro, zona notte in un unico piano con servizi. Alti contenuti prestazionali ed energetici dell’involucro edilizio, con moderni sistemi impiantistici e di controllo ambientali.CASA TRADIZIONALE PI
Zona giorno e studio in doppia altezza collegati da scala a vista con balaustra in vetro, zona notte in un unico piano con servizi. Alti contenuti prestazionali ed energetici dell’involucro edilizio, con moderni sistemi impiantistici e di controllo ambientali.CASA TRADIZIONALE PI
Zona giorno e studio in doppia altezza collegati da scala a vista con balaustra in vetro, zona notte in un unico piano con servizi. Alti contenuti prestazionali ed energetici dell’involucro edilizio, con moderni sistemi impiantistici e di controllo ambientali.CASA TRADIZIONALE DS
Eleganza e stile valorizzati dalla qualità e dal comfort. Scelta di materiali di pregio: pavimenti e scala in teak, tecnologie moderne e finiture materiche come la calce, componenti sempre attuali che offrono grande equilibrio, fascino.
CASA TRADIZIONALE DS
Eleganza e stile valorizzati dalla qualità e dal comfort. Scelta di materiali di pregio: pavimenti e scala in teak, tecnologie moderne e finiture materiche come la calce, componenti sempre attuali che offrono grande equilibrio, fascino.CASA TRADIZIONALE DS
Eleganza e stile valorizzati dalla qualità e dal comfort. Scelta di materiali di pregio: pavimenti e scala in teak, tecnologie moderne e finiture materiche come la calce, componenti sempre attuali che offrono grande equilibrio, fascino.CASA TRADIZIONALE DS
Eleganza e stile valorizzati dalla qualità e dal comfort. Scelta di materiali di pregio: pavimenti e scala in teak, tecnologie moderne e finiture materiche come la calce, componenti sempre attuali che offrono grande equilibrio, fascino.CASA RUSTICA SS
Gusto tipico di tradizione veneta: rivestimenti in sasso, archi a tutto sesto, cornici in pietra, travi in legno a vista. Ambienti animati dal calore del mattone di cotto lavorato a mano. Struttura in legno altamente performante, a livello energetico e di comfort.CASA RUSTICA SS
Gusto tipico di tradizione veneta: rivestimenti in sasso, archi a tutto sesto, cornici in pietra, travi in legno a vista. Ambienti animati dal calore del mattone di cotto lavorato a mano. Struttura in legno altamente performante, a livello energetico e di comfort.CASA RUSTICA SS
Gusto tipico di tradizione veneta: rivestimenti in sasso, archi a tutto sesto, cornici in pietra, travi in legno a vista. Ambienti animati dal calore del mattone di cotto lavorato a mano. Struttura in legno altamente performante, a livello energetico e di comfort.CASA RUSTICA SS
Gusto tipico di tradizione veneta: rivestimenti in sasso, archi a tutto sesto, cornici in pietra, travi in legno a vista. Ambienti animati dal calore del mattone di cotto lavorato a mano. Struttura in legno altamente performante, a livello energetico e di comfort.CASA RUSTICA SS
Gusto tipico di tradizione veneta: rivestimenti in sasso, archi a tutto sesto, cornici in pietra, travi in legno a vista. Ambienti animati dal calore del mattone di cotto lavorato a mano. Struttura in legno altamente performante, a livello energetico e di comfort.CASA RUSTICA SS
Gusto tipico di tradizione veneta: rivestimenti in sasso, archi a tutto sesto, cornici in pietra, travi in legno a vista. Ambienti animati dal calore del mattone di cotto lavorato a mano. Struttura in legno altamente performante, a livello energetico e di comfort.CASA RUSTICA AG
Tradizione e innovazione tecnologica in perfetto equilibrio. Mattoni esterni faccia a vista fatti a mano, rivestimenti interni in travertino. Struttura in legno ad alte prestazioni con impianto termoidraulico alimentato da termo camino e pompa di calore.
CASA RUSTICA AG
Tradizione e innovazione tecnologica in perfetto equilibrio. Mattoni esterni faccia a vista fatti a mano, rivestimenti interni in travertino. Struttura in legno ad alte prestazioni con impianto termoidraulico alimentato da termo camino e pompa di calore.CASA RUSTICA AG
Tradizione e innovazione tecnologica in perfetto equilibrio. Mattoni esterni faccia a vista fatti a mano, rivestimenti interni in travertino. Struttura in legno ad alte prestazioni con impianto termoidraulico alimentato da termo camino e pompa di calore.CASA RUSTICA AG
Tradizione e innovazione tecnologica in perfetto equilibrio. Mattoni esterni faccia a vista fatti a mano, rivestimenti interni in travertino. Struttura in legno ad alte prestazioni con impianto termoidraulico alimentato da termo camino e pompa di calore.CASA RUSTICA CI
Casa con elementi tipici della tradizione vicentina in un’area sotto vincolo paesaggistico. Rivestimenti in pietra, scuri e cornici a sottolineare le aperture, travature a vista come elementi di continuità strutturale tra ambiente interno ed esterno.
CASA RUSTICA CI
Casa con elementi tipici della tradizione vicentina in un’area sotto vincolo paesaggistico. Rivestimenti in pietra, scuri e cornici a sottolineare le aperture, travature a vista come elementi di continuità strutturale tra ambiente interno ed esterno.CASA RUSTICA CI
Casa con elementi tipici della tradizione vicentina in un’area sotto vincolo paesaggistico. Rivestimenti in pietra, scuri e cornici a sottolineare le aperture, travature a vista come elementi di continuità strutturale tra ambiente interno ed esterno.CASA RUSTICA CI
Casa con elementi tipici della tradizione vicentina in un’area sotto vincolo paesaggistico. Rivestimenti in pietra, scuri e cornici a sottolineare le aperture, travature a vista come elementi di continuità strutturale tra ambiente interno ed esterno.QR UNCONVENTIONAL FOOD
Music Pub unico nel suo genere sia dal punto di vista tecnologico-costruttivo che urbano. Struttura mista: legno, acciaio e vetro, con coibente in paglia. Alte prestazioni permettono una completa autonomia energetica a zero Emissioni.QR UNCONVENTIONAL FOOD
Music Pub unico nel suo genere sia dal punto di vista tecnologico-costruttivo che urbano. Struttura mista: legno, acciaio e vetro, con coibente in paglia. Alte prestazioni permettono una completa autonomia energetica a zero Emissioni.QR UNCONVENTIONAL FOOD
Music Pub unico nel suo genere sia dal punto di vista tecnologico-costruttivo che urbano. Struttura mista: legno, acciaio e vetro, con coibente in paglia. Alte prestazioni permettono una completa autonomia energetica a zero Emissioni.QR UNCONVENTIONAL FOOD
Music Pub unico nel suo genere sia dal punto di vista tecnologico-costruttivo che urbano. Struttura mista: legno, acciaio e vetro, con coibente in paglia. Alte prestazioni permettono una completa autonomia energetica a zero Emissioni.QR UNCONVENTIONAL FOOD
Music Pub unico nel suo genere sia dal punto di vista tecnologico-costruttivo che urbano. Struttura mista: legno, acciaio e vetro, con coibente in paglia. Alte prestazioni permettono una completa autonomia energetica a zero Emissioni.D_Eva
Modulo prefabbricato che per forma e flessibilità permette di creare ambienti e spazi personalizzati, sapendosi adattare al contesto ambientale o urbano. D_Eva può essere usato da solo o in serie, mutando gli allestimenti interni ed esterni e l'impianto a corredo.D_Eva
Modulo prefabbricato che per forma e flessibilità permette di creare ambienti e spazi personalizzati, sapendosi adattare al contesto ambientale o urbano. D_Eva può essere usato da solo o in serie, mutando gli allestimenti interni ed esterni e l'impianto a corredo.D_Eva
Modulo prefabbricato che per forma e flessibilità permette di creare ambienti e spazi personalizzati, sapendosi adattare al contesto ambientale o urbano. D_Eva può essere usato da solo o in serie, mutando gli allestimenti interni ed esterni e l'impianto a corredo.
D_Eva
Modulo prefabbricato che per forma e flessibilità permette di creare ambienti e spazi personalizzati, sapendosi adattare al contesto ambientale o urbano. D_Eva può essere usato da solo o in serie, mutando gli allestimenti interni ed esterni e l'impianto a corredo.D_Eva
Modulo prefabbricato che per forma e flessibilità permette di creare ambienti e spazi personalizzati, sapendosi adattare al contesto ambientale o urbano. D_Eva può essere usato da solo o in serie, mutando gli allestimenti interni ed esterni e l'impianto a corredo.FARMACIA E AMBULATORI MEDICI
Ambienti dedicati alla cura e al benessere della Persona. Coerenza etica e professionale che si traduce in una costruzione naturale, sostenibile e a basso impatto ambientale. Una struttura a telaio in legno ingegnerizzato, ad alte performance energetiche e di comfort. B&B
B&B a conduzione biologica realizzato per favorire il comfort e il benessere dei propri ospiti, secondo i principi Feng Shui e l’impiego di materiali naturali a basso impatto ambientale.
SOPRAELEVAZIONE ZT
Qualità progettuale e qualità costruttiva nobilitano l’esistente. Travi curve in legno lamellare, materiali coibenti di origine biologica e lattonerie in Rheinzink caratterizzano l’intervento conferendo alla costruzione un carattere distintivo.
SOPRAELEVAZIONE BE
Intervento di integrazione in chiave moderna. Attenzione alla sostenibilità nella scelta dei materiali, uso di energie rinnovabili per produzione di acqua calda sanitaria e energia elettrica.
Edifici scolastici, sostenibili ed innovativi che trasmettono un messaggio didattico importante: il risparmio delle risorse naturali in ambienti confortevoli favorisce lo sviluppo cognitivo e sensoriale.
Grandi strutture multipiano in legno, dove la progettazione BIM esplica al meglio le sue potenzialità, nella fase realizzativa e nel ciclo di vita dell’edificio. Efficienza e produttività.
Grandi performance dei luoghi di lavoro grazie ad un approccio progettuale e costruttivo secondo i principi dello Smart Working: involucri efficienti e confortevoli ne i requisiti indispensabili.
Il Legno: adatto ad ogni tipo di impiego, anche in ambienti molto severi dal punto di vista del microclima interno come serre, concerie, allevamenti e cliniche sanitarie.
Libertà nel comunicare il pensiero architettonico: materiali innovativi e nuove tecnologie consentono inedite figurazioni e articolazione di geometrie complesse.
Performance dell’investimento: analisi dei costi nel rispetto del budget previsto; mantenimento delle esigenze della committenza; rivalutazione del valore, anche in termini di manutenzione e costi di gestione; ritorno di immagine.
Case essenzialiEdifici ottimizzati in ogni dettaglio secondo l’assunto di Frank Lloyd Wright: "Semplicità e armonia sono le qualità che misurano l’autentico valore di ogni opera d’arte".
Case contemporaneeEdifici ricchi di vita e relazione, sintesi di funzionalità ed estetica, rispettosi dei nuovi paradigmi di vita e gusto: il legno conferisce emozione agli elementi più razionali.
Case tradizionaliCase che s’inseriscono nel territorio, ripercorrendo con tecniche attuali gli elementi architettonici e stilistici del luogo e della storia locale recente.
Case rusticheCase che abbinano sapientemente grandi performance prestazionali a materiali e a stili estetici dalle evidenti reminiscenze legate all’ambiente campestre.
Progetti specialiLuoghi di vita e lavoro dal forte impatto estetico e stilistico, ad alto grado di benessere, caratterizzati da risparmio energetico e sostenibilità, dotati di tecnologie avanzate.
Progetti grandi struttureScuole, residence, attività commerciali e produttive. Progetti naturalmente efficienti, una scelta eco-tecnologica che prevede uso di materiali e tecnologie altamente performanti.
Sopraelevazioni, Ampliamenti, RestauriEdifici che acquisiscono nuova vita e valore. Spazi e funzioni che si moltiplicano, puntando alla riqualificazione energetica, con interventi veloci, leggeri e puliti.